L'Anno europeo mira a sensibilizzare
l'opinione pubblica al contributo che le persone anziane possono dare alla
società. Si propone di incoraggiare e sollecitare i responsabili politici e le
parti interessate a intraprendere, a ogni livello, azioni volte a migliorare le
possibilità di invecchiare restando attivi e a potenziare la solidarietà tra le
generazioni.
Cosa s'intende per invecchiamento attivo?
Invecchiamento attivo significa
invecchiare in buona salute, partecipare appieno alla vita della collettività e
sentirsi più realizzati nel lavoro, in poche parole vuol dire essere più
autonomi nel quotidiano e più impegnati nella società. Qualsiasi sia la nostra
età, possiamo svolgere un ruolo attivo nella società e beneficiare di una
migliore qualità di vita. L'obiettivo è quello di trarre il massimo vantaggio
dalle enormi potenzialità di cui continuiamo a disporre anche se siamo avanti
con gli anni. Per questo, l'Anno europeo 2012 promuove l'invecchiamento attivo
in tre settori:
Occupazione – con il crescere dell'aspettativa di vita in tutta Europa, cresce anche l'età pensionabile. Purtroppo sono in molti a temere di non riuscire a conservare la loro attuale occupazione o a trovare un nuovo impiego fino al momento di aver maturato una pensione dignitosa. È pertanto nostro dovere offrire ai lavoratori anziani migliori opportunità nel mercato del lavoro.
Partecipazione alla vita
sociale – andare in pensione non vuol dire diventare inattivi.
Spesso non si tiene conto del prezioso contributo dato dalle persone della
terza età, che prestano assistenza a chi ne ha bisogno, occupandosi dei
familiari (genitori, consorte e nipoti) o facendo opera di volontariato. L'Anno
europeo intende dare risalto alla ricchezza sociale rappresentata dalle persone
anziane, a cui si rivolgono le iniziative del 2012 concepite per offrire loro
condizioni di vita più gratificanti.
Autonomia –
che la nostra salute peggiori con l'avanzare dell'età è un fatto. Disponiamo
però di molte risorse per rallentare questo fenomeno naturale, e possiamo
garantire un ambiente più sereno alle persone che soffrono di problemi di
salute o di disabilità. Invecchiare attivamente vuol dire anche darci la possibilità
di conservare il controllo della nostra vita il più a lungo possibile.
Per maggiori informazioni si
può consultare il sito http://europa.eu
Nessun commento:
Posta un commento