mercoledì 2 settembre 2020

PRENDIAMOCI CURA... DELLA SALUTE


Per la salute e la prevenzione: deve essere favorito il coordinamento con i medici di base e con il distretto socio-sanitario anche per le azioni di prevenzione del contagio da COVID-19, puntando a migliorare e a diffondere buone prassi e corretti stili di vita creando presidi sanitari nel territorio anche in collaborazione con le farmacie comunali; devono inoltre essere previste agevolazioni ai medici di base per gli ambulatori nelle zone che hanno perso o rischiano di perdere il servizio (Villaggio Laguna, Dese e Tessera), con concessione di locali anche pubblici a prezzi calmierati. Altre azioni importanti sono la collaborazione soprattutto nell'emergenza sanitaria con l'ufficio OMS di Venezia ed il rafforzamento della partecipazione alla Rete Italiana Città Sane, promuovendo progetti di mobilità alternativa come il PEDIBUS in collaborazione con il SISP (Servizio Prevenzione) dell’ULSS3, le famiglie e le associazioni, e favorendo in tal modo sia la salute e la socialità che la soluzione del trasporto scolastico pubblico.

Nessun commento:

Posta un commento