mercoledì 10 novembre 2010

ASSOCIAZIONI IN RETE NELLA MUNICIPALITA’

Continua nella Municipalità il progetto riguardante le associazioni.
Infatti in occasione della presentazione della nuova amministrazione alle associazioni socio-culturali ed educative, già operanti o comunque interessate ad operare nel nostro territorio, una cinquantina fra associazioni, enti e cooperative sono state invitate all’incontro del 14 ottobre scorso e l’adesione all’iniziativa è stata quasi totale.
Si è voluta dare ai partecipanti l’illustrazione degli obiettivi dell’amministrazione nei confronti delle varie fasce di popolazione, dai minori, ai giovani, agli adulti ed agli anziani, ma anche un’occasione di ascolto delle esigenze più pressanti del territorio.
Non sono mancati gli spunti riguardanti, ad esempio, la promozione nelle scuole di temi quali le coltivazioni biologiche e il possibile coordinamento con i Gruppi di acquisto solidale e gli orti per gli anziani, oppure la diffusione sul territorio di pratiche sportive collegate anche a tematiche quali l’ambiente e la cura del territorio, o ancora la divulgazione di conoscenze relative alle nostre tradizioni culturali ma anche a materie affascinanti come l’astronomia ed altro ancora.
Ma si tratta solo di alcuni dei temi toccati, mentre tanti altri ve ne sarebbero da elencare vista anche la presenza di rappresentanti delle Parrocchie, dei Gruppi Scouts, della Residenza per Anziani Azzurri, dei sindacati dei pensionati, dei giovani di Via Altinia 9, e di altri soggetti ancora che hanno un ruolo importante perché la nostra Municipalità possa rispondere meglio alle esigenze della cittadinanza.
Già a seguito di un’indagine conoscitiva tra alcune associazioni operanti sul territorio affidata al LISL nell’annualità 2009-2010, è infatti emersa la disponibilità al coordinamento ed alla collaborazione attiva per una programmazione congiunta, in un’ottica di utilità sociale-aggregativa sentita come prioritaria da ogni associazione.
Certamente il difficile momento economico potrebbe essere meglio affrontato mettendo in rete i servizi che le varie realtà socio-culturali, educative e l’amministrazione possono fornire, con l’obiettivo ambizioso, ma non irraggiungibile, di ottenere una migliore efficienza ed economicità del sistema del welfare locale.
Importanti e preziose sono infatti le risorse del territorio, sia quelle già esistenti sia quelle che si possono coltivare e migliorare in futuro coordinando le attività ma soprattutto mettendo a disposizione e rendendo accessibili e fruibili le informazioni dal maggior numero di persone possibili.
A questo scopo è già accessibile dal portale internet della Municipalità il sito dedicato alle associazioni operanti sul territorio, che ci si prefigge di tenere costantemente aggiornato anche sulla base delle indicazioni e dei suggerimenti dati dalle associazioni, enti e cooperative interessate.
Inoltre per proposte e progetti sono sempre a disposizione gli Uffici della Municipalità.
E’ importante ricordare poi la possibilità di avere tempestiva comunicazione di tutte le iniziative localizzate sul territorio, che ricevono il patrocinio della Municipalità, richiedendo all’Ufficio Relazioni con il Pubblico la comunicazione sia via MAIL che tramite SMS.

Nessun commento:

Posta un commento